Ciao, ora sei in ScelgoConto.it >>
La registrazione è gratuita e puoi cancellarti in qualsiasi momento
Se sei già registrato effettua il login
Gentile utente, ti ringraziamo per aver cliccato sul link, la sezione è in fase di test e sarà online nel più breve tempo possibile, ti invitiamo a tornare a trovarci presto e di continuare con la navigazione per scoprire gli altri servizi messi a disposizione gratuitamente da ScelgoConto.it
17/03/2013
Per Social Lending (in italiano prestito sociale) si definisce un prestito da parte di privati ad altri privati su Internet a titolo di prestito personale. Viene anche chiamato prestito peer-to-peer o prestito tra persone, in analogia ai sistemi di diffusione dati tra utenti diretti. Con questa forma di prestito, chi presta denaro e chi lo riceve percepisce mediamente una quota di interessi più favorevole rispetto a quella proposta dal mercato bancario(con interessi anche dimezzati ,fino a 15mila euro a un tasso dal 6 al 9%). Ciò è possibile perché i costi di intermediazione sono ridotti, in quanto i prestatori e i contraenti dei prestiti vengono messi in comunicazione diretta. Le banche hanno grandi costi di gestione - migliaia di impiegati da pagare, centinaia di filiali da mantenere – e quindi si tengono grandi margini sul denaro dei loro clienti che passa attraverso loro.
Lascia un commento alla News