Ciao, ora sei in ScelgoConto.it >>
La registrazione è gratuita e puoi cancellarti in qualsiasi momento
Se sei già registrato effettua il login
Gentile utente, ti ringraziamo per aver cliccato sul link, la sezione è in fase di test e sarà online nel più breve tempo possibile, ti invitiamo a tornare a trovarci presto e di continuare con la navigazione per scoprire gli altri servizi messi a disposizione gratuitamente da ScelgoConto.it
05/02/2013
Dal primo Gennaio 2013 è entrato in vigore l’aumento dell’imposta di bollo sui conti deposito, che è passata dallo 0,10% dell’importo depositato allo 0,15%. Inoltre è stata stabilita un’imposta di 34,2 euro annui sui conti correnti ed abolito il tetto massimo di 1.200 euro. L’imposta di bollo si riferisce a qualsiasi deposito di denaro: conti correnti bancari, postali e conti deposito. Saranno esentati dall’imposta i correntisti con una giacenza media annua inferiore ai 5000 euro (ai fini del calcolo , conteranno tutti i conti intestati a una stessa persona). Esenti dal pagamento anche i cittadini con ISEE inferiore a 7.500 euro. Diverso è il discorso per le persone giuridiche( quindi società, ecc) che sono soggette al pagamento di un bollo di 100 euro. Si tratta di una mini –patrimoniale , introdotta dal governo.
Lascia un commento alla News