Ciao, ora sei in ScelgoConto.it >>
La registrazione è gratuita e puoi cancellarti in qualsiasi momento
Se sei già registrato effettua il login
Gentile utente, ti ringraziamo per aver cliccato sul link, la sezione è in fase di test e sarà online nel più breve tempo possibile, ti invitiamo a tornare a trovarci presto e di continuare con la navigazione per scoprire gli altri servizi messi a disposizione gratuitamente da ScelgoConto.it
31/01/2014
Il 13 gennaio la banca centrale europea ha presentato a Francoforte la nuova banconota da 10 euro che sarà in circolazione dal prossimo 23 settembre . Una nuova banconota anti falsari: filigrana diversa, nuove immagini e uno strato protettivo a prova di contraffazione. Diverse le "innovazioni" introdotte nella filigrana, nei caratteri stampati, in quelli in rilievo e nelle figure ritratte (l'effigie della dea greca), più complesse e difficili da riprodurre illegalmente. La banconota ha di base un colore analogo a quella della precedente serie cosi da renderle particolarmente riconoscibili. I biglietti di piccolo taglio saranno inoltre più resistenti perché sono ricoperti da uno strato protettivo. Potranno essere sostituiti con minore frequenza, consentendo così di ridurre i costi e l’impatto ambientale. Il suo ritiro dal mercato sarà graduale, senza alcun disagio per i consumatori – spiegano dalla Bce. È stato predisposto un piano per evitare il caos dei distributori automatici avvenuto qualche mese fa per il taglio da 5 euro, quando i distributori automatici dei tabaccai, le pompe di benzina e le biglietterie respinsero la banconota da 5 euro, non erano stati aggiornati i software che leggono e riconoscono i soldi. La prima serie di banconote da 10 euro sarà gradualmente ritirata dalla circolazione, le banconote manterranno il valore a tempo indeterminato e potranno essere cambiate presso le banche centrali nazionali dei Paesi dell’area dell’euro.
Lascia un commento alla News