Ciao, ora sei in ScelgoConto.it >>
La registrazione è gratuita e puoi cancellarti in qualsiasi momento
Se sei già registrato effettua il login
Gentile utente, ti ringraziamo per aver cliccato sul link, la sezione è in fase di test e sarà online nel più breve tempo possibile, ti invitiamo a tornare a trovarci presto e di continuare con la navigazione per scoprire gli altri servizi messi a disposizione gratuitamente da ScelgoConto.it
10/06/2014
A partire dal 1 Luglio, pagare le bollette diventerà semplice e veloce. Il Consorzio Cbi, mette a disposizione il servizio CBill, un servizio innovativo che semplifica la vita perché permette di pagare e gestire le bollette sul conto online della propria banca da computer, tablet e smartphone. Tutti, private ed aziende che utilizzano i servizi on line delle banche aderenti al Consorzio Cbi, potranno pagare via Internet banking le bollette emesse da imprese e Pubbliche Amministrazioni centrali o locali.
CBILL è il servizio che a breve consentirà la totale digitalizzazione delle bollette con l’eliminazione della spedizione del documento cartaceo, un altro importante passo in avanti nell'ambito della dematerializzazione dei processi di pagamento.
Per accelerare tale percorso, alcuni consorziati appartenenti al Consiglio Direttivo del Cbi, che mette in rete attualmente 920 mila imprese e circa 600 banche, hanno confermato la loro disponibilità a erogare il Servizio CBill già a partire dal primo semestre 2014. Si tratta in particolare di Banca Etruria, Banco Popolare, Bper, Icbpi, Iccrea Banca, Intesa Sanpaolo, UniCredit e Ubi Banca. Dal lato aziende invece, Enel Energia e ASL 8 di Arezzo sono state le prime aziende ad aderire al servizio e a renderlo disponibile per tutti i clienti con un conto corrente on line. La funzione di pagamento attraverso CBill sarà inoltre disponibile secondo una logica multicanale: il servizio sarà infatti disponibile 24 ore su 24 e sette giorni su sette attraverso Internet banking, mobile banking e Atm evoluti.
In sostanza, i vantaggi per i debitori sono la facilità del pagamento e la sicurezza nelle transazioni telematiche, assicurate dalla ricezione di un messaggio di avvenuto pagamento e un servizio innovativo a chi è già abituato ad operare in modalità online.Per quanto riguarda i fatturatori, invece, oltre a consentire l’ampliamento dell’offerta di modalità di pagamento elettronico e l’aggiornamento della posizione debitoria dell’utente in tempo reale, CBill permette di rendere più efficiente il processo di incasso favorendo tempi di rendicontazione più rapidi, la gestione dello storico dei pagamenti e la conservazione sostitutiva delle bollette.
Grazie al lancio anticipato di CBill da parte di alcuni gruppi bancari, che rappresentano il 55% degli sportelli, è stato possibile testare sia la rete sia le specifiche tecniche del servizio.
“In questo momento, afferma Fratini Passi,direttore generale del Consorzio Cbi, delle circa 600 banche consorziate più della metà hanno già inviato il modulo di adesione e sono pronte a partire il primo luglio. "
Lascia un commento alla News