Ciao, ora sei in ScelgoConto.it >>
La registrazione è gratuita e puoi cancellarti in qualsiasi momento
Se sei già registrato effettua il login
Gentile utente, ti ringraziamo per aver cliccato sul link, la sezione è in fase di test e sarà online nel più breve tempo possibile, ti invitiamo a tornare a trovarci presto e di continuare con la navigazione per scoprire gli altri servizi messi a disposizione gratuitamente da ScelgoConto.it
04/12/2014
Durante il periodo di crisi, gli italiani riescono a portare dalla loro parte almeno un punto: la diminuzione del prezzo per custodire i proprio conti correnti. La concorrenza del settore aiuta i consumatori a trovare soluzioni convenienti, porre i conti correnti migliori a confronto ed aumentano i conti a zero spese. Mettere in sicurezza i propri risparmi sta diventando sempre più a portata dei cittadini e il costo dei conti correnti nel 2013 si è rimodellato verso il basso.
La riduzione del costo dei conti correnti nel 2013 è dovuta soprattutto da un abbassamento medio dei canoni fissi e delle commissioni sulle operazioni effettuate dai correntisti. Inoltre, la riduzione dei consumi ha fatto calare anche il numero di operazioni effettuate dalla popolazione, con conseguente abbassamento dei costi di servizio.
Un correntista italiano nel 2013 ha speso in media 81,9 euro. Rispetto al 2012, i risparmiatori italiani hanno speso circa 7 euro in meno, 8,4 euro di ribassi rispetto al 2011.
Lascia un commento alla News